Tubi in cemento circolari e base piana
armati e prodotti secondo le norme DIN 4035-UNI EN 1916:04 (CE)
TUBI IN CEMENTO ARMATO CIRCOLARI

A richiesta, per quantitativi rilevanti, possono essere forniti tubi con spessori e lunghezze diverse da quelli indicati nella tabella.
Voci di capitolato

TUBI IN CEMENTO ARMATO TURBOCENTRIFUGATI CIRCOLARI, in elementi della lunghezza utile non inferiore a ml ……… , con giunto a bicchiere, confezionati con calcestruzzo Rck 50 N/mmq ( C40/50 ), armati con gabbia elettrosaldata costituita da spirale continua in acciaio B450A e da barre longitudinali, dimensionata per carichi stradali di 1° categoria, strade carrabili secondo D.M. 17.01.18, conformi alle Norme DIN 4035 – UNI EN 1916:04 (CE), compresa guarnizione in gomma con sezione a cuspide applicata in stabilimento nell’apposita sede del maschio del tubo, conforme alle Norme UNI EN 681/1; posti in opera con rinfianco in materiale granulare secco tipo pietrisco 10/25 mm o calcestruzzo Rck 15 N/mmq (se previsto dal calcolo statico del produttore), e rinterrati con materiale inerte sciolto proveniente dallo scavo.
Su richiesta possono essere forniti tubi con rivestimento in resina epossidica.
TUBI IN CEMENTO ARMATO A BASE PIANA

A richiesta, per quantitativi rilevanti, possono essere forniti tubi con spessori e lunghezze diverse da quelli indicati nella tabella.
Voci di capitolato

TUBI IN CEMENTO ARMATO TURBOCENTRIFUGATI CON BASE PIANA, in elementi della lunghezza utile non inferiore a ml ……… , con giunto a bicchiere, confezionati con calcestruzzo Rck 50 N/mmq ( C40/50 ), armati con gabbia elettrosaldata costituita da spirale continua in acciaio B450A e da barre longitudinali, dimensionata per carichi stradali di 1° categoria, strade carrabili secondo D.M. 17.01.18, conformi alle Norme DIN 4035 – UNI EN 1916:04 (CE), compresa guarnizione in gomma con sezione a cuspide applicata in stabilimento nell’apposita sede del maschio del tubo, conforme alle Norme UNI EN 681/1; posti in opera con rinfianco in materiale granulare secco tipo pietrisco 10/25 mm o calcestruzzo Rck 15 N/mmq (se previsto dal calcolo statico del produttore), e rinterrati con materiale inerte sciolto proveniente dallo scavo.
Su richiesta possono essere forniti tubi con rivestimento in resina epossidica.
Settore d’impiego

FOGNATURE
I tubi PL trovano un largo impiego nella realizzazione di fognature urbane ed industriali per la loro prerogativa di resistenza ai carichi esterni e all’abrasione, nonchè all’aggressività chimica delle acque di rifiuto urbane.
A richiesta la parete interna dei tubi può essere protetta con rivestimento di resine epossidica.
IRRIGAZIONE A SCORRIMENTO
I tubi PL sono convenientemente utilizzati nelle reti distributrici tubate, dotati di ns. pozzetti di consegna per il facile adattamento a terreni con altimetria accidentata.
IRRIGAZIONE A PIOGGIA
I tubi PL sono i più convenienti per la realizzazione di condotte adduttrici generali e primarie di medio e grande diametro.
BONIFICA
I tubi PL trovano una utile applicazione nei canali di bonifica quando esigenze particolari ne richiedano la copertura.
CONDOTTE IDROELETTRICHE
I tubi PL trovano la massima convenienza di applicazione nelle condotte, di medio e grande diametro, a bassa pressione per gli impianti idroelettrici.
Posa in opera

A richiesta eseguiamo la posa in opera con ns. mezzi e/o l’assistenza con personale specializzato.
L’azienda è in possesso del certificato SOA rilasciata da società autorizzata per le seguenti categorie: OG3 – OG6 – OG8.
Particolare giunto tubo


Guarnizione di tipo a CUSPIDE per tubi in pressione


Collaudi in stabilimento e controllo qualità
L’azienda è dotata di un laboratorio interno per le prove ed i controlli sui materiali, di banco per prove idrauliche e pressa di schiacciamento per il controllo delle tubazioni. Dispone di un ufficio tecnico proprio interno per la progettazione dei manufatti ed ha ottenuto la certificazione del sistema qualità. Certificato “ICMQ N° 488 secondo norma UNI EN ISO 9001 / 2015” per l’attività di produzione e progettazione dei manufatti prodotti.

Pressa idraulica per prove di schiacciamento e flessione in regolare stato di taratura secondo norme UNI EN 1916 (CE) – DIN 4035 per tubi fino a diametro interno 2000 mm.

Laboratorio interno per controllo sistematico della produzione del calcestruzzo impiegato nei manufatti.

Banco per prove di pressione interna in regolare stato di taratura, secondo norme UNI EN 1916 (CE) – DIN 4033 per tubi fino a diametro interno 2000 mm.
Dati per il trasporto




Eseguiamo su richiesta il trasporto con ns. automezzi.
Tubi in cemento circolari

Tubi in cemento a base piana
