
Sezione chiusa

Sezione aperta

N.B.L’impiego degli scatolari prevede la posa con il lato maggiore (B).
E’ possibile l’utilizzo degli stessi manufatti anche con appoggio con il lato minore (H), previa verifica statica.
L’armatura standard prevede il calcolo con ricoprimento min H = 30 cm – max H = 250 cm
Su richiesta viene dimensionata l’armatura per ricoprimenti diversi.
Voci di capitolato
Per manufatti scatolari a sezione chiusa

MANUFATTI SCATOLARI IN CALCESTRUZZO ARMATO VIBRATO aventi dimensioni interne ml … (base) x ml … (altezza) in elementi della lunghezza utile di ml … con giunto maschio e femmina, confezionati con calcestruzzo Rck 40 N/mmq (C32/40) e armatura in acciaio B450C, calcolati per carichi stradali di 1° categoria, strade carrabili secondo D.M. 17.01.18, marcati CE secondo norma UNI EN 14844 (CE).
Per manufatti scatolari a sezione aperta

MANUFATTI AD “U ROVESCIO” IN CALCESTRUZZO ARMATO VIBRATO aventi dimensioni interne ml … (base) x ml … (altezza) in elementi della lunghezza utile di ml … con giunto maschio e femmina, confezionati con calcestruzzo Rck 40 N/mmq (C32/40) e armatura in acciaio B450C, calcolati per carichi stradali di 1° categoria, strade carrabili secondo D.M. 17.01.18, marcati CE secondo norma UNI EN 14844 (CE).
Posa in opera

Su richiesta eseguiamo la posa in opera con ns. mezzi e/o l’assistenza con personale specializzato.
Si realizza la tenuta del giunto a incastro con guarnizione in gomma e successiva stuccatura con malta di cemento.
Trasporto
I trasporti effettuati con autotreno prevedono il carico secondo la tabella.


